Pubblicato dal nostro Ordine su concorsiawn.it il bando 2025 sul tema “I luoghi di culto nel Mediterraneo”, prima edizione del Premio internazionale “Matita d’Oro del Mediterraneo”, istituito dall’Ordine ed aperto ai professionisti autori di progetti di chiese, moschee e sinagoghe, già realizzati in uno dei 24 Paesi del Bacino del Mediterraneo. Ecco il link per accedere al premio: https://premi.concorsiawn.it/matita-oro-mediterraneo-2025/home
SOGGETTO BANDITORE
Il Soggetto banditore è l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Agrigento, in collaborazione con la Fondazione Architetti nel Mediterraneo-Agrigento ed il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
PATROCINIO
Il premio è patrocinato da: Arcidiocesi di Agrigento, Comune di Agrigento, Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Sicilia, Ente Parco Valle dei Templi, Fondazione Agrigento 2025, Polo Universitario di Agrigento, Rivista “Chiesa Oggi” e UMAR (Unione Mediterranea degli Architetti).
OBIETTIVI
L’obiettivo del premio è quello di alimentare un confronto culturale nel bacino del Mediterraneo, proponendo l’architettura quale linguaggio universale di confronto tra i popoli, in grado di superare le divergenze politiche e talvolta religiose che spesso impediscono un proficuo confronto tra le civiltà della terra.
In tal senso, la scelta del tema “I luoghi di culto nel Mediterraneo” è perfettamente in linea con gli obiettivi del premio, che potrà ripetersi con cadenza biennale, coinvolgendo, di volta in volta, soggetti promotori diversi, in relazione al tema trattato.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Il Premio è aperto a tutti gli architetti (iscritti agli ordini o associazioni della propria nazione) che operano nei Paesi nell’ambito del Bacino del Mediterraneo [Albania, Algeria, Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Gibilterra, Grecia, Italia, Israele, Libano, Libia, Malta, Marocco, Monaco, Montenegro, Palestina (Striscia di Gaza), Portogallo, Spagna, Tunisia, Turchia, Siria, Slovenia].
Scarica il bando, versione in italiano
Scarica il bando, versione in inglese
Shortlink: