Home » Archives by category » PP

Belice: Il recente sciame sismico mantiene vivo il ricordo del terremoto del 1968

Gli architetti, in occasione del 57° anniversario del sisma che ha colpito il Belice, alimentano la memoria degli effetti devastanti dei terremoti ed evidenziano l’importanza della cultura della prevenzione e della protezione civile. Verificare e monitorare la resistenza al sisma e la stabilità strutturale delle infrastrutture e degli edifici strategici, introdurre il fascicolo fabbricato, quale […]

Gentile Collega, Ti comunichiamo che la quota di iscrizione all’Ordine, per l’anno 2025, può essere versata già adesso e comunque non oltre il termine ultimo del prossimo 28 Febbraio. L’importo di tale quota per il 2025, come per gli anni precedenti, è pari a 150 euro per gli iscritti da più di tre anni ed a 115 euro per i […]

✚ Leggi Tutto …

La Mendola: “Il 2024 è stato un anno particolarmente produttivo che ci proietta al 2025, anno in cui la città di Agrigento Capitale della cultura, ospiterà la Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti Italiani, che coinvolgerà la città dei templi in una serie di attività culturali”. Si è appena chiuso il 2024 ed è dunque […]

✚ Leggi Tutto …

La Mendola: «l’introduzione del “fascicolo-fabbricato” garantirebbe un monitoraggio costante sulla resistenza al sisma e sulla sicurezza del nostro patrimonio edilizio esistente». Menfi, Montevago e Santa Margherita Belice; sono questi i Comuni della provincia di Agrigento ricadenti in zona ad alto rischio sismico (zona 1): lo sciame sismico degli ultimi giorni conferma di fatto tale classificazione […]

✚ Leggi Tutto …

La Segreteria rimarrà chiusa dal 24 dicembre al prossimo 6 gennaio  

✚ Leggi Tutto …

Si terrà mercoledì 18 dicembre, nella Sala Convegni “Emanuela e Giovanni Ragusa”, presso il Palazzo Comunale di Ribera,  la cerimonia di presentazione del libro: “CALAMONACI, Storia, Personaggi, Folklore- 450 anni dalla fondazione,  alla presenza degli autori Antonio Callea, Raimondo Lentini, Domenico Macaluso, Enzo Minio, Giovanni Moroni, Pellegrino Mortillaro, Marcello Valenti, Enza Vinci. Agli architetti che […]

✚ Leggi Tutto …

Si terrà venerdì prossimo 13 dicembre, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Agrigento, la cerimonia di presentazione del libro del Prof. Maurizio Carta* “Romanzo Urbanistico”: un saggio acuto sulla rigenerazione urbana, una guida per viaggiatori attenti e curiosi, un romanzo «urbanistico» per capire le città del mondo e immaginare i futuri possibili. Agli architetti […]

✚ Leggi Tutto …

Cari Colleghi, anche quest’anno, al fine di alimentare quello spirito di convivialità che ha sempre caratterizzato il nostro Ordine, per il prossimo venerdì 20 dicembre alle ore 20,00, organizziamo una cena per gli auguri di Natale, con menù di pesce, che si terrà presso la Trattoria Caico di Agrigento- San Leone, via Nettuno 35. La serata, che dopo […]

✚ Leggi Tutto …

Si terrà  il prossimo venerdì, 6 dicembre, presso il Teatro Re Grillo di Licata, un interessante convegno sul tema “Criticità nel territorio di Licata connesse al rischio esondazione del Fiume Salso”, per iniziativa dell’Ordine Regionale dei Geologi e con il patrocinio del nostro Ordine.  Nel corso dell’evento, esperti di chiara fama relazioneranno su un tema […]

✚ Leggi Tutto …

Tema 6^ giornata: Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative Si terrà il prossimo lunedì 2 Dicembre, a partire dalle ore 15,00, solo in modalità online, il sesto ed ultimo dei 6 incontri formativi, organizzati di concerto con l’INAIL di Agrigento, riguardanti gli interventi innovativi in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo incontro, […]

✚ Leggi Tutto …