Come è noto, ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. (codice dei contratti), a decorrere dal 1° gennaio 2025, per la redazione di progetti di importo superiore a 2 milioni di euro (ovvero alla soglia comunitaria in caso di interventi su edifici di cui all’articolo 10, comma 1, del codice dei beni culturali) è obbligatorio il ricorso al BIM (Building Information Modeling). Al fine di informare gli iscritti sull’articolazione delle figure professionali che gestiscono le varie fasi della progettazione e dell’esecuzione dei lavori e sui software da utilizzare, l’Ordine, unitamente a Blumatica e all’Accademia della Tecnica, ha organizzato un seminario, che si terrà mercoledì prossimo 2 luglio, alle ore 14,30, presso la sala conferenze dell’Hotel Dioscuri, sito ad Agrigento- San Leone, lungomare Falcone Borsellino,1.
Agli architetti che parteciperanno all’evento saranno riconosciuti due crediti formativi professionali.
Gli interessati, oltre a compilare il modulo di adesione sotto riportato (utile per la certificazione dei crediti), dovranno iscriversi utilizzando il seguente link:
https://www.blumatica.it/evento/2200/seminario-agrigento-mercoled%C3%AC-2-luglio-2025/
Le registrazioni online sono chiuse. E' possibile presentarsi all'evento e registrarsi al momento.
Shortlink: