Convegno “Costituzione e paesaggio attraverso l’opera di Emilio Sereni”- 20/21 giugno 2025

Si terrà a Racalmuto il prossimo 21 giugno, dalle ore 9,00 alle 13,30 un interessante convegno su “Costituzione e paesaggio attraverso l’opera di Emilio Sereni”.

L’evento è finalizzato a stimolare una riflessione approfondita sul rapporto tra tutela del paesaggio, diritti costituzionali e sviluppo sostenibile, alla luce del pensiero di Emilio Sereni, uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano. Agronomo, storico e politico, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio del paesaggio agrario italiano, interpretandolo come espressione viva della cultura, del lavoro e dell’identità di un popolo.

L’evento è promosso da ANPI, Istituto Alcide Cervi, Centro Culturale Pier Paolo Pasolini e Legacoop Sicilia e patrocinato dal nostro Ordine, da Comune di Racalmuto, Assessorato Regionale Beni Culturali e Ambientali, Associazione ex Parlamentari, Polo Universitario di Agrigento Dipartimento di Architettura, Ente Parco della Valle dei Templi, Casa Sciascia, Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi, Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali e FAI-Giardino della Kolymbethra.

Programma eventi 20-21 giugno:

  • Venerdì 20 giugno 2025 – Agrigento, ore 20.00 – Scaro Cafè: I giovani incontrano Casa Cervi – Testimonianze di memoria e resistenza.
  • Sabato 21 giugno 2025 – Racalmuto, Fondazione Leonardo Sciascia, ore 9.00/13.30: Convegno “Costituzione e paesaggio attraverso l’opera di Emilio SERENI”.
  • Sabato 21 giugno 2025 – Agrigento, ore 17,30: Visita di Studio del paesaggio della Valle dei Templi.

Agli architetti che parteciperanno all’evento di sabato 21 giugno, ore 9,00-13,30, presso la Fondazione Leonardo Sciascia, saranno riconosciuti 4 crediti formativi professionali.

Scarica locandina


Modulo Adesione

Le registrazioni online sono chiuse. E' possibile presentarsi all'evento e registrarsi al momento.

Shortlink: