A trentadue anni dalla morte del giovane giudice di Canicattì, decolla la realizzazione del “Parco Livatino”, in contrada Gasena, nella zona in cui il magistrato fu barbaramente ucciso dalla mafia. Il parco sarà realizzato, per iniziativa del “Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio”, in un’area di circa mq. 4.500, adiacente alla SS640, su […]
✚ Leggi Tutto …Infrastrutture di rete a banda ultra-larga – manifestazione di interesse per inserimento in elenco professionisti per affidamento incarichi professionali ad architetti iscritti all’Ordine di Agrigento. A seguito di apposito protocollo di intesa sottoscritto, con TIM e OPEN FIBER, dai Consigli Nazionali degli Architetti, dei Geometri e degli Ingegneri, il CNAPPC dovrà compilare un elenco di […]
✚ Leggi Tutto …Il Tribunale di Agrigento ha riaperto i termini per la procedura di revisione all’Albo CTU, per coloro che non hanno fatto pervenire la richiesta dichiarazione entro il periodo precedentemente indicato del 15 luglio 2022. Gli interessati dovranno far pervenire il modulo allegato entro e non oltre il 30.06.2023 al seguente indirizzo mail: amministrativo.tribunale.agrigento@giustiziacert.it Si precisa […]
✚ Leggi Tutto …A seguito dell’apertura della nuova piattaforma AWN nazionale, portale servizi CNAPPC, che di fatto sostituisce la piattaforma Imateria, si registra una sovrapposizione di dati che alimenta confusione nella individuazione della situazione formativa di ciascun iscritto. Al fine di evitare ulteriori disguidi, la piattaforma Imateria non sarà più aggiornata, per trasferire i dati nella piattaforma “Portale […]
✚ Leggi Tutto …Dal 2017, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori, organizza OPEN Studi aperti in tutta Italia, quale occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai “non addetti ai lavori” e per far comprendere l’importanza del lavoro dell’architetto, quale figura professionale a servizio della collettività, che interviene sullo spazio in […]
✚ Leggi Tutto …Approvazione del bilancio consuntivo 2022 e del bilancio preventivo 2023 dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori PPC della Provincia di Agrigento: Convocazione Assemblea degli iscritti. E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti per il prossimo giovedì 27 aprile 2023 alle ore 17,30 (in prima convocazione) e per il prossimo venerdì 28 aprile 2023 alle ore 17,30, (in seconda […]
✚ Leggi Tutto …La Mendola ”Come già accaduto con PNRR e rigenerazione urbana, siamo pronti a supportare le istituzioni competenti per bandire un concorso finalizzato ad acquisire in pochi mesi il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’importante infrastruttura” E’ l’occasione buona per puntare alla concreta realizzazione dell’aeroporto di Agrigento! E’ quanto sostiene il Presidente dell’Ordine degli Architetti […]
✚ Leggi Tutto …Rino La Mendola: Siamo orgogliosi di avere stimolato gli enti più ricettivi del nostro territorio, per promuovere la riqualificazione delle nostre città e la valorizzazione dei nostri beni culturali, utilizzando le risorse del PNRR, con progetti di qualità. Nella gremita sala Zeus, al museo archeologico Pietro Griffo, si è svolto Venerdi scorso, 31 marzo, il convegno […]
✚ Leggi Tutto …Ospite d’onore Maria Giuseppina Grasso Cannizzo con il convegno “Stratigrafia in movimento” Ieri pomeriggio, a Villa Genuardi, l’Ordine degli architetti, con il patrocinio del Polo Universitario e di “Architettura & Donna” ha promosso il convegno sul tema “Stratigrafia in movimento”, che ha avuto come ospite d’onore Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, autorevole protagonista femminile dell’architettura, in […]
✚ Leggi Tutto …Al via la quinta edizione del progetto “Abitare il Paese” –L’Ordine coinvolge le scuole dell’Agrigentino Riparte ad Agrigento il progetto “Abitare il Paese”, promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti e portato avanti, sul territorio provinciale, dall’Ordine di Agrigento, con l’obiettivo di accendere un faro su una nuova domanda di architettura, intesa come richiesta di cultura, […]
✚ Leggi Tutto …