Il Concorso è stato bandito dal Comune, in attuazione del protocollo di intesa sottoscritto con l’Ordine degli Architetti di Agrigento. E’ il sesto concorso di progettazione che, in provincia di Agrigento, intercetta le risorse stanziate dallo Stato con DPCM del 17 dicembre 2021, grazie ad appositi protocolli di intesa sottoscritti tra gli enti banditori e […]
✚ Leggi Tutto …Un nuovo decreto legge frena le grandi potenzialità degli incentivi fiscali per la rigenerazione urbana delle nostre città. Dopo il giro di vite sulla cessione dei crediti, l’introduzione di sanzioni pesantissime per i professionisti in caso di errori nelle asseverazioni e dopo l’obbligo della registrazione video dei lavori per l’uso di piattaforme legate ad istituti […]
✚ Leggi Tutto …Applicate le nuove procedure per chi non è in regola con le quote di iscrizione Caro Collega, in relazione a nuove disposizioni impartite dal Consiglio Nazionale degli Architetti (CNAPPC), da quest’anno i nomi degli architetti iscritti all’Ordine, che non sono in regola con le quote di iscrizione, devono essere comunicati, per i provvedimenti di competenza, […]
✚ Leggi Tutto …È quello che hanno fatto tanti studenti della secondaria di primo grado della provincia di Agrigento partecipando allo “Spaghetti Bridge Competition” organizzato dall’ I.I.S.S. “F. Crispi” di Ribera, che ospita una sezione di C.A.T. (costruzioni, ambiente, territorio) ex Geometri, chiedendo all’Ordine degli Architetti PPC di Agrigento di indicare un commissario. Ad essere nominato è stato […]
✚ Leggi Tutto …L’Ordine degli Architetti consegna all’Arcidiocesi un report, con schede ed elaborati, sulla vulnerabilità sismica dei beni culturali ed ecclesiastici ricadenti sul territorio agrigentino. Con la consegna delle schede e degli elaborati redatti dai volontari di Protezione civile dell’Ordine si è concluso oggi il progetto MonumentiAmo, nato dalla sinergia tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi, con […]
✚ Leggi Tutto …E’ stata avviata, dal CNAPPC, la V edizione del Progetto “Abitare il Paese – La Cultura della domanda”, finalizzato ad accendere un faro per una nuova domanda di architettura, intesa come richiesta di cultura, qualità, trasparenza e legalità, partendo dalle giovani generazioni, attraverso un’azione di co-progettazione territoriale, che ha la sua origine nella Scuola. La […]
✚ Leggi Tutto …Si informano gli iscritti che è in corso la preparazione del prossimo numero della rivista Aa, il quale sarà riservato al rapporto tra “l’Architettura e l’acqua”. La tematica può essere affrontata sotto una molteplicità di prospettive, privilegiando in maniera particolare l’aspetto della progettualità, dei materiali e delle soluzioni costruttive. Gli interessati a pubblicare articoli sul tema […]
✚ Leggi Tutto …Si comunica che è stato pubblicato il n. 33 (dicembre 2022) del quadrimestrale “Aa” dell’Ordine degli Architetti e della “Fondazione Architetti nel Mediterraneo – Agrigento”. La rivista può essere consultata e scaricata, in formato PDF, accedendo alla sezione “Rivista Aa” oppure cliccando sulla omonima voce di menu in home page. Gli iscritti interessati al “formato […]
✚ Leggi Tutto …Gentile Collega, Ti comunichiamo che puoi versare la quota di iscrizione all’Ordine, per l’anno 2023, entro la data del prossimo 31 Gennaio. L’importo di tale quota per il 2023, come per gli anni precedenti, è pari a 150 euro per gli iscritti da più di tre anni ed a 115 euro per i colleghi con anzianità di iscrizione sino a tre […]
✚ Leggi Tutto …Il 2022 ha lanciato l’Ordine degli Architetti di Agrigento, quale soggetto promotore dello sviluppo socio-economico del territorio provinciale L’anno appena trascorso ha registrato un notevole impegno dell’Ordine degli Architetti, non solo nel proprio ruolo istituzionale – finalizzato a garantire la tutela dei principi deontologici, la formazione e l’aggiornamento professionale dei propri iscritti- ma soprattutto nel […]
✚ Leggi Tutto …